Elea Software riesce a ottimizzare il lavoro di tutti gli HR garantendo la sicurezza dei dati ai sensi del GDPR
Con l’entrata in vigore del GDPR è necessario garantire ai dipartimenti HR i processi e gli strumenti tecnologici adeguati per raccogliere e gestire in modo affidabile il volume e la varietà delle informazioni dei dipendenti.
Si prefigura, così, un iter molto impegnativo per tutte quelle realtà che gestiscono i dati del personale su sistemi diversi come file Excel, Word, ecc. A tal proposito, peraltro, è doveroso ricordare che il GDPR si applica anche ai fornitori di servizi HR come studi paghe, patronati, ecc.
In queste condizioni burocratiche, ad esempio, anche fornire una copia al dipendente dei suoi dati può diventare un compito arduo e potenzialmente denso di criticità. Numerosissimi, infatti, sono i nuovi obblighi introdotti dal regolamento UE 679/2016 sulla privacy e le procedure a esso correlate prevedono degli step di azione non aggirabili.
Ma niente paura, perché la soluzione per semplificare e ottimizzare i processi HR già esiste. Gli esperti, difatti, concordano sul fatto che l’uso efficace della tecnologia, tramite software specifici, sia fondamentale per monitorare tutti i dati sensibili. E qui entrano in gioco i sistemi di gestione del personale, ovvero un valido supporto per gli staff HR per la gestione quotidiana dei dati dei dipendenti e dei candidati.
Elea a tal proposito eroga una ampia serie di servizi adatti a tutte le esigenze.
Visita la sezione del sito dedicata ai Prodotti Elea e scopri quale fa maggiormente al caso tuo!