Il budget? E’ uno dei capitoli più importanti del bilancio e dal suo stato di salute può dipendere il business plan
L’analisi del costo del personale è importante per la corretta interpretazione dei risultati aziendali e può essere un’ottima base per impostare il Budget del personale, per incidere sulle strategie aziendali.
La costruzione del Budget può avvenire in svariate fasi. Vediamo quali.
– Analisi del consuntivo;
– Esame della composizione dell’organico e del fabbisogno di manodopera;
– Analisi degli elementi contributivi e retributivi, come leggi, contratti, regolamenti;
– Applicazione della politica retributiva aziendale;
– Analisi dei servizi legati al personale e altri costi.
Elea Budget, la soluzione ideale a prova di burocrazia
Elea Budget è una soluzione che permette di elaborare e prevedere il costo del lavoro in funzione dei dati storici e delle prospettive di sviluppo.
A partire dai dati dei cedolini elaborati e utilizzando specifici schemi di riclassificazione è possibile fornire l’analisi del costo del personale.
Il budget si ottiene utilizzando tutti i dati già presenti nella procedura, comprese quindi le variazioni già previste per effetto di scadenze contrattuali o di eventi prevedibili. Parimenti si ottiene anche inserendo altre informazioni specifiche del dipendente: superminimi, premi, etc.
E’, inoltre, un supporto fondamentale per il controllo periodico con l’individuazione degli scostamenti tra quanto pianificato e quanto realmente accaduto.
Scopriamo insieme il modulo Elea Budget!