Italia Economia & Lavoro 2019, Elea Srl Servizi di Informatica partner del forum nazionale Conflavoro PMI

Vieni a scoprire cosa possiamo fare per la tua azienda coi nostri software gestionali. Ti aspettiamo al Teatro del Giglio di Lucca l’8 novembre 2019!

Elea Srl Servizi di Informatica è nuovamente al fianco di Conflavoro PMI nell’evento politico-economico dell’anno, venerdì 8 novembre al Teatro del Giglio di Lucca. La software house fondata dal presidente Renzo Salvini, infatti, ha deciso di sostenere Italia Economia & Lavoro, il forum nazionale dell’associazione presieduta da Roberto Capobianco che riunisce i big delle istituzioni e della politica italiana.

La volontà di essere nuovamente partner di Conflavoro PMI è testimonianza di come Elea abbia a cuore il tessuto produttivo del territorio. Del resto, da oltre un quarto di secolo la software house di Renzo Salvini è in prima linea nella gestione delle risorse umane e dell’organizzazione aziendale, con servizi e prodotti (clicca qui per maggiori info) sempre in grado di fotografare le necessità del momento. Vieni conoscere di più sul mondo di Elea direttamente l’8 novembre al Teatro del Giglio.

 

I relatori del forum

Quel giorno sul palco si alterneranno, in tavoli di analisi critiche e proposte costruttive, i dirigenti dei due più importanti enti italiani legati al mondo del lavoro, ovvero Domenico Parisi presidente di Anpal e Danilo Papa direttore centrale dell’Ispettorato nazionale del lavoro.. Con loro la professoressa Elsa Fornero, già ministro e ideatrice della riforma pensionistica che porta il suo nome, Claudio Durigon sottosegretario al Lavoro del primo governo Conte e l’attuale sottosegretario allo Sviluppo economico Alessia Morani. Anche il professor Cesare Damiano, già ministro del Lavoro, sarà tra i protagonisti del forum e, sempre in ambito di lavoro, sarà presente anche l’attuale sottosegretario al MLPS Stanislao Di Piazza. Atteso inoltre il vicepresidente del parlamento europeo Fabio Massimo Castaldo.

Tra i relatori anche Angelo Raffaele Margiotta, segretario generale Confsal e il dottor Vincenzo Aprile, esperto di dinamiche relazioni tra imprenditoria e politica. Parteciperanno inoltre le massime cariche di ordini professionali fondamentali per le imprese, quali Francesco Duraccio segretario nazionale dei consulenti del lavoro e Roberto Cunsolo tesoriere nazionale dei commercialisti e dei revisori legali.

Al Teatro del Giglio, poi, sono attesi numerosi parlamentari quali Andrea Marcucci, Riccardo Zucconi, Manuel Vescovi, Riccardo Nencini e Massimo Mallegni. Ampio spazio anche all’ambito accademico, con le esperienze del professor Marcello Bogetti, docente della Scuola di Alta Amministrazione e direttore di LabNet e del professore de La Sapienza Luca Provaroni. Con loro al Forum Conflavoro PMI anche il professor Alessandro De Nisco, preside della facoltà di Economia all’università degli Studi internazionali di Roma.

 

Crediti formativi per i professionisti

Italia Economia & Lavoro è evento accreditato per il rilascio di crediti formativi per avvocati, consulenti del lavoro, commercialisti, Rspp/Aspp e formatori sicurezza lavoro. Il forum è patrocinato dagli ordini professionali, dal ministero dello Sviluppo economico, da Regione Toscana, Provincia e Comune di Lucca e dal Comune di Viareggio.

L’evento dell’8 novembre al Teatro del Giglio è a ingresso libero e aperto a chiunque. Cittadini, imprenditori, professionisti, istituzioni! Partecipare a una giornata unica nel suo genere. L’hashtag per seguire il forum sui social è #iel2019. Per visionare il programma completo e prenotare il tuo posto gratuito a teatro, visita il sito di Italia Economia & Lavoro.

Iscriviti adesso, vieni a conoscerci da vicino!

Lascia un commento