Voucher digitalizzazione: prorogato il termine per l’ultimazione delle spese di ammodernamento tecnologico

Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha prorogato il termine ultimo per l’ultimazione delle spese progettuali relative a interventi di digitalizzazione dei processi aziendali, al 14 marzo 2019.

Come funziona il Voucher per la digitalizzazione? 

Il voucher può essere di importo massimo non superiore a 10 mila euro, a copertura fino al 50% del totale delle spese ammissibili ed è utilizzabile per l’acquisto di software, hardware e/o servizi specialistici che consentano di:

  1. migliorare l’efficienza aziendale;
  2. modernizzare l’organizzazione del lavoro, mediante l’utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro; sviluppare soluzioni di e-commerce;
  3. fruire della connettività a banda larga e ultralarga o del collegamento alla rete Internet mediante la tecnologia satellitare;
  4. realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione).

La funzione della digitalizzazione è quella di convertire tutto quello che è su carta in un documento digitale.

Unendo il digitale al Web, cambia il modo di lavorare e l’utilizzo di una procedura Software Web Nativa permette di consultare e condividere dati, documenti e archivi direttamente da cellulare, tablet e pc, grazie ad una connessione a Internet.

Tutto ciò rende il lavoro semplice con risultati migliori, eliminando inutili sprechi di carta e riducendo i costi aziendali.

Questo ti permette di avere il tuo ufficio e i tuoi documenti sempre con te.

Per maggiori info collegarsi al sito del Ministero dello Sviluppo Economico

 

Il futuro non aspetta, chi non si adegua si ferma!

 

Lascia un commento