DECRETO RILANCIO:
Con il Decreto Rilancio si indicano le misure per la ripartenza del Paese dopo l’emergenza coronavirus, quali:
- il superbonus edilizia per interventi di miglioramento dell’efficienza in campo energetico e messa in sicurezza antisismica;
- il rifinanziamento del bonus per i liberi professionisti.
SUPERBONUS EDILIZIA: ECOBONUS E SISMABONUS POTENZIATI
Saliranno al 110% le aliquote di detrazione di ecobonus e sismabonus, cioè le detrazioni fiscali delle spese sostenute fino al 31 dicembre 2021 per la riqualificazione energetica e il miglioramento sismico degli edifici[1].
Il superbonus varrà per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 e sarà recuperabile in 5 rate annuali di pari importo. In alternativa, si potrà cedere o beneficiare dello sconto in fattura.
Lo sconto in fattura sarà pari al 100% del costo dei lavori a fronte della cessione all’impresa che li ha effettuati di un credito d’imposta pari al 120% del costo dei lavori da poter utilizzare in compensazione in 5 anni o da cedere a terzi.
Leggi sul tema: Superbonus 110%, non vale per i lavori in appartamento
BONUS PROFESSIONISTI ANCHE PER APRILE E MAGGIO:
Credito di imposta disponibile da subito: rifinanziamento da 500 milioni di euro del “Fondo per il reddito di ultima istanza” finalizzato al sostegno al reddito dei lavoratori dipendenti e autonomi, introdotto dal DL Cura Italia con una prima dotazione di 300 milioni di euro.
Per le altre categorie (Partite Iva iscritte alla Gestione separata, co.co.co., autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’Ago, dipendenti stagionali), l’ipotesi è quella di una indennità di 600 euro per aprile e di 1000 euro per maggio se c’è stata riduzione di fatturato. Per i professionisti iscritti alle Casse private le ultime cifre circolate sono 800 euro con tetto di reddito di 35mila euro[2].
Con il nostro GESTIONALE PAGHE in Cloud e la verticalizzazione dedicata proprio all’edilizia, ti possiamo aiutare a gestire le problematiche del settore: visita il sito www.eleasoftware.it oppure chiedi una DEMO senza alcun impegno.
[1] https://www.ediltecnico.it/78315/superbonus-110-per-cento-sconto-in-fattura/
[2] https://www.edilportale.com/news/2020/05/normativa/superbonus-edilizia-e-bonus-professionisti-nel-decreto-rilancio_76392_15.html