Digitalizzazione e lavoro

La trasformazione digitale ha risolto numerosi problemi!

Con che cosa la tecnologia ha risposto prontamente a cambiamenti sostanziali del processo lavorativo che interessa ogni nostra attività quotidiana?

Firma digitale: in commercio sono già presenti diverse soluzioni che permettono di apporre firme a documenti direttamente con una chiamata dallo smartphone al quale è arrivato un messaggio di richiesta di firma. Fine delle rincorse ai clienti.

Invio in rete del documento: con la fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione (PA) è stato attivato il Sistema Di Interscambio (SDI) che si occupa dello scambio di documenti tra la PA e le Aziende o i Professionisti come te che forniscono questo servizio ai loro clienti. I gestionali sono facilmente integrabili con il SDI e quindi l’estensione di questo servizio anche per la fatturazione tra privati permetterà di risparmiare un sacco di tempo per reinvestirlo concentrandoti sulla tua attività di consulente. Fine degli scambi epistolari e le attese del postino, fisico o elettronico.

Conservazione sostitutiva a norma: in realtà questo strumento esiste da un po’ di tempo ma molti l’hanno preso poco in considerazione. Oggi però diventa indispensabile per la mole di documenti elettronici che si genereranno con la fatturazione elettronica. Sul mercato ci sono ottime soluzioni di conservazione sul “Cloud”, la famosa nuvola, che non necessitano di acquisti di software ma solo di sottoscrizioni di abbonamenti al servizio. Riconversione degli spazi aziendali. Fine degli archivi cartacei.

Esibizione dei lotti di archiviazione: la conservazione sostitutiva porta in dote un vantaggio perché chi fornisce questo servizio ha anche strumenti per l’esibizione dei documenti conservati in caso di verifiche. Fine delle spedizioni archeologiche in archivio.

Cos’hanno in comune tutte queste novità tecnologiche?
Efficienza, Comodità e Miglioramento dei processi.

Lascia un commento