Anche le Pmi sono destinatarie del credito d’imposta per le spese relative al personale dipendente impegnato nelle attività di crescita formativa professionale. Il credito d’imposta per la formazione 4.0 è rivolta alle imprese residenti sul territorio italiano. Questo indipendentemente dalla natura giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito ai fini fiscali. E’ rivolto anche a imprese residenti all’estero, purché con stabili organizzazioni sul territorio italiano.
La misura è applicabile alle spese in formazione sostenute nel periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2018. Lo scopo del credito d’imposta è quello di stimolare gli investimenti delle imprese nella formazione del personale in materie aventi a oggetto le tecnologie rilevanti per il processo di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese previsto dal “Piano Nazionale Impresa 4.0”, cosiddette ‘tecnologie abilitanti’.