Impresa Sicura: via ai rimborsi per le imprese che hanno acquistato DPI.
Fino al 18 Maggio, sarà possibile effettuare la prenotazione per la richiesta di rimborso per le spese dei DPI (dispositivi di protezione individuale), come previsto nel decreto “Cura Italia”[1].
CHI POTRÀ FARE LA RICHIESTA?
Tutte le imprese, indipendentemente da dimensione, forma giuridica e settore economico che, alla data di presentazione della domanda di rimborso, siano:
- regolarmente costituite e iscritte nel Registro Imprese;
- con sede principale o secondaria sul territorio nazionale;
- non in liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali.
QUALI SONO LE SPESE RIMBORSABILI?
Le spese rimborsabili sono quelle sostenute tra il 17 Marzo 2020 e la data di invio della domanda di rimborso stesso, per l’acquisto dei seguenti dispositivi/strumenti di protezione individuale:
- mascherine filtranti, chirurgiche, FFP1, FFP2 e FFP3;
- guanti in lattice, in vinile e in nitrile;
- dispositivi per protezione oculare;
- indumenti di protezione quali tute e/o camici;
- calzari e/o sovrascarpe;
- cuffie e/o copricapi;
- dispositivi per la rilevazione della temperatura corporea;
- detergenti e soluzioni disinfettanti/antisettici.
QUALI SONO GLI IMPORTI RIMBORSABILI?
E’ concesso il rimborso fino al 100% delle spese ammissibili e fino ad esaurimento della dotazione finanziaria disponibile.
Importo massimo rimborsabile: è di 500,00€ per addetto e fino a un massimo di 150.000,00€ per Impresa.
Importo minimo rimborsabile: non inferiore a 500,00€.
Iter di presentazione richiesta:
Dall’11 Maggio al 18 Maggio del 2020 si può inviare la domanda attraverso modalità online su sportello dedicato “Invitalia” della “Prenotazione del rimborso”.
Dal 26 maggio all’11 giugno del 2020 si può procedere con l’invio della procedura informatica di “Domanda di rimborso” (per le prenotazioni ritenute ammissibili)[2].
Con il nostro GESTIONALE RISORSE UMANE in Cloud ti possiamo aiutare a gestire l’azienda anche su ciò che riguarda la “dotazione aziendale”: visita il sito www.eleasoftware.it oppure chiedi una DEMO senza alcun impegno
[1] d. l. “Cura Italia”del 17 marzo 2020: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/17/20G00034/sg.
[2] https://www.quin.it/11-maggio-al-via-le-richieste-rimborsi-delle-spese-sostenute-dpi/