LA DIGITALIZZAZIONE A 360°

I VARI SIGNIFICATI DELLA DIGITALIZZAZIONE

Digitalizzazione significa letteralmente “tradurre informazioni nel linguaggio dei computer”[1].

Consiste in un trasferimento di dati, dal cartaceo ai computer, che permette di gestire tutte le informazioni in modo rapido e sicuro.

Nella pratica vuol dire che qualunque tipo di informazione può essere salvato in un unico luogo fisico, che è la memoria del PC, oppure in uno spazio cloud.

I gestionali di Elea Software sono tutti in cloud, utilizzabili sempre via Web e da qualsiasi tipo di device (pc, tablet, smartphone etc.) e Web nativi, cioè garantiscono il decentramento dei processi offrendo una manutenzione da remoto h24.

DIGITALIZZARE significa CONDIVIDERE e la condivisione consente:

  • l’unicità dell’informazione;
  • l’aggiornamento in tempo reale;
  • la facile moltiplicazione degli attori;
  • l’omogeneità di accesso.

Elea Software propone infatti applicativi digitali per una chiara e ottimale gestione delle attività aziendali e professionali: tutte le informazioni sono concentrate in un archivio unico, così da risparmiare in hardware, spazio e utenze.

La DIGITALIZZAZIONE porta EFFICIENZA: è ormai consolidata l’idea che l’esigenza di razionalizzare, ottimizzare e, in generale, “risparmiare” non sia un elemento dovuto esclusivamente all’attuale fase economica, ma sia diventato ormai un requisito basilare per le aziende e i liberi professionisti.

L’innovazione si fonda non più esclusivamente sulla tecnologia, ma sempre più spesso si coniuga come:

  • mettere in discussione i processi attuali (uscire dalla logica del “si è sempre fatto così … “);
  • unire attività, dati, funzioni e persone in nuovi processi;
  • sfruttare gli altri fenomeni innovativi per agire in modo diverso.

DIGITALIZZAZIONE è sinonimo di TECNOLOGIA: l’innovazione tecnologica, dopo aver svolto un ruolo di stimolo per lo sviluppo di altri settori, diviene il supporto principale per la loro realizzazione.

La tecnologia in cloud di Elea Software spazia in vari ambiti organizzativi e gestionali del lavoro manageriale, dai settori contributivi e contabili alle risorse umane, dalle trasferte al parco automezzi.

DIGITALIZZARE non è solo:

  • “fare le stesse cose, allo stesso modo” … ma in digitale;
  • adempiere ad una normativa;
  • fare un backup aziendale nel cloud.

DIGITALIZZARE non comporta necessariamente coinvolgere tutta l’azienda e i suoi interlocutori, ma creare nuovi modi di procedere e di interagire.

Gli applicativi in cloud di Elea Software sono un buon esempio di investimento in merito alla digitalizzazione dei processi aziendali, come per la gestione delle presenze e la rilevazione delle stesse anche tramite APP.

inCloud APP di Elea Software permette un collegamento diretto h24 tra dipendente e datore di lavoro tramite cellulari IOS o Adroid.

Tramite l’APP il dipendente può comunicare la propria presenza geolocalizzata ed interagire con il datore di lavoro per la comunicazione di qualsiasi informazione personale (IBAN ecc..), e qualsiasi richiesta relativa alle presenze (FERIE ecc..).

Tramite l’APP il datore di lavoro rende disponibili documenti (cedolini, CU ecc…), e può interagire relativamente alle richieste del dipendente notificandogli gli esiti.

DIGITALIZZARE vuol dire “semplificare e risparmiare utilizzando la tecnologia con soluzioni diverse a seconda delle proprie necessità”[2].

Elea Software offre soluzioni in grado di raggiungere nuovi obiettivi con il massimo risultato amministrativo risparmiando tempo e denaro; scegliere gli applicativi inCloud di Elea Software è la soluzione migliore per lavorare in agilità ovunque ti trovi.

Per scoprire di più visita il sito www.eleasoftware.it o chiedi una DEMO senza alcun impegno.

[1] http://www.treccani.it/enciclopedia/digitalizzazione_%28Enciclopedia-dei-ragazzi%29/

[2] https://www.extrasys.it/it/cube/digitalizzazione-aziendale

Lascia un commento