L’ITALIA riparte… dalla digitalizzazione.

L’ITALIA riparte… dalla digitalizzazione.

Ormai tutti gli economisti concordano quanto sia importante rafforzare gli investimenti nell’organizzazione aziendale; ad esempio, fondamentale sta diventando la digitalizzazione, che permetterà di economizzare e rendere più funzionale l’azienda utilizzando tecnologie con soluzioni diverse a seconda delle proprie esigenze.

Digitalizzare significa anche “abbandonare strumenti tradizionali, al fine di snellire flussi di lavoro e automatizzare attività e procedure, siano esse legate alla produzione e alla distribuzione di prodotti e servizi, al marketing e vendite, al customer care, siano esse pertinenti all’ambito della gestione documentale del materiale amministrativo, contabile e fiscale”[1].

L’argomento sta suscitando sempre più interesse proprio perché i vantaggi economici e gestionali sono concreti, misurabili e rappresentano un traguardo possibile per le aziende di ogni settore.

È proprio la digitalizzazione aziendale a spingere il mercato del lavoro in questa direzione, in quanto essa introduce e continuerà ad introdurre processi innovativi che richiederanno competenze sempre diverse e mai viste in azienda.

Il primo passo da compiere, per quelle imprese che ancora non hanno ben chiaro il concetto di digitalizzazione aziendale e fanno fatica a progredire in questa direzione pur riconoscendone l’importanza, è quello di comprenderne il significato e mettere a fuoco le diverse soluzioni in ambiente Cloud.

Digitalizzare un’azienda significa, infatti, “dare valore aggiunto alle informazioni che sono gestite da un sistema unico e condivise tra più utenti”[2]: con i Gestionali Elea in Cloud si ottimizza e mantiene in ordine il lavoro ovunque e in qualsiasi momento, a prescindere dal dispositivo utilizzato.

Scopri come su www.eleasoftware.it

[1] https://www.extrasys.it/it/cube/digitalizzazione-aziendale

[2] https://www.extrasys.it/it/cubeblog/benefici-digitalizzazione-processi-aziendali

Lascia un commento