Pubblichiamo un estratto dell’intervista rilasciata dall’imprenditore toscano Renzo Salvini, Presidente di Elea Software, con il ns. Direttore delle Risorse Umane, Dott. Emanuele D’Arrigo
Elea Software S.r.l. Emanuele D’Arrigo, MBA Renzo Salvini Alessandra Salvini
FOCUS SULLA METAMORFOSI DIGITALE
Gruppo Lupi è orgogliosa di collaborare con questa realtà toscana.
“Come diceva Aristotele, lo scopo del lavoro deve essere quello di guadagnarsi il tempo libero. Quel tempo libero utile per fare tantissime altre cose, aggiungo.” È con questo obiettivo che Renzo Salvini, Presidente di Elea Software, ha sviluppato la sua azienda che da 32 anni offre soluzioni software per la gestione del personale.
Il nostro Direttore delle Risorse Umane, Dott. Emanuele D’Arrigo ha incontrato il Dott. Renzo Salvini, Presidente di Elea Software e con lui ha affrontato alcuni temi circa le origini di Elea e i concetti chiave che hanno portato l’imprenditore a realizzare il software cloud nativo.
CHE NE DICE RENZO, PARTIAMO DALLE SCELTE DEI SEGNI DISTINTIVI DELL’AZIENDA
“Elea prende il nome dalla Dea greca Elea, Dea della prosperità.
Il logo di Elea è il volto di una volpe, simbolo di astuzia. Per Elea si tratta di un tipo di astuzia calata nella volontà di cercare nuove soluzioni a problematiche da gestire e affrontare. Come una volpe che si dà sempre da fare per cercare di essere all’altezza e sempre presente, che comprende sempre il contesto in cui si trova. Un’intelligenza emotiva, del sentire gli altri”
PRATICAMENTE UN’IDEA DI ASCOLTO ATTIVO, ASCOLTO VISIVO E CON LA MENTE APERTA.
COM’È NATA L’IDEA DI ELEA?
“Lo scopo è sempre stato quello di creare un software per la gestione del personale funzionale alle esigenze del cliente. Quello che fin dall’inizio ci ha contraddistinto è sempre stato il voler fare qualcosa di diverso dagli altri, e per prospettare qualcosa di diverso è fondamentale capire le necessità di chi abbiamo davanti.
Come dico sempre, L’idea è di chi la mette in pratica, gli altri seguono un filone . Questo concetto mi ha sempre accompagnato fin dall’inizio della mia attività.”
COME METTERE IN PRATICA TUTTO QUESTO?
“In 3 fasi, ascoltare per capire le necessità, studiare per assimilare le esigenze,
ragionare per condividere le soluzioni”
Continua Renzo
“Da quando è nata Elea, abbiamo realizzato vari software per la gestione del personale e nel 2008 con la mia struttura siamo usciti con un software cloud nativo.”
DAL 2008?
“Si si, proprio dal 2008, sono passati effettivamente 15 anni. L’esperienza maturata in questo tempo mi ha permesso di formare un team di lavoro coeso, motivato e orientato alla soddisfazione del cliente.”
COME FUNZIONA QUESTO TIPO DI SOFTWARE?
“Si tratta di una gestione basata su una TECNOLOGIA ALL’AVANGUARDIA, un ARCHIVIO UNICO dotato di vari strumenti di gestione di tutte le problematiche che girano intorno al mondo del lavoratore e del dipendente. Come ad esempio gestione del personale, delle paghe, dei budget, delle risorse umane, della formazione, delle visite mediche e del parco automezzi…”
PERCHÉ UN ARCHIVIO UNICO?
“La filosofia è sempre rimasta la stessa, un archivio unico dove memorizzare tutte le informazioni, assegnare ad esse una data per non perderne mai nessuna ed averle sempre a disposizione, dando loro, quando serve, una profondità storica, utile per il confronto dei dati.
Oggi, in molti definiscono questo processo digitalizzazione, ma io preferisco chiamarlo METAMORFOSI DIGITALE. Un cambiamento che si compone di due elementi fondamentali: il CAMBIAMENTO TECNOLOGICO ed il DIVERSO MODO DI LAVORARE. Uno di questi elementi senza l’altro non può determinare nessun vantaggio e nessun mutamento.
La tecnologia offre un nuovo modo di lavorare, nuove opportunità e riesce a rendere i processi molto più fluidi. Deve però allo stesso tempo essere sicura e permettere di lavorare in tranquillità. Non è strano infatti incontrare scetticismi verso l’uso di software in cloud. Resistenze derivate anche dalla cattiva informazione che è stata fatta riguardo la diffusione dei dati in internet, considerata poco sicura e pericolosa.
Non mancano le interferenze esterne e spesso mi sono sentito dire << No, i miei dati li voglio nel mio ufficio perché sono più tranquillo, più sicuro>> e alla domanda <<Quando hai fatto l’ultima copia degli archivi?>> la risposta è sempre <<Una ventina di giorni fa>> .
Per questo è chiaro che sia fondamentale e necessario usare software adeguati e sicuri.
E noi, fieri della nostra certificazione ISO 27001, siamo capaci di garantire al cliente una totale sicurezza per la gestione delle informazioni da remoto.
Si prospetta quindi la necessità di cambiare per uscire dalla cosiddetta comfort zone.”
È LODEVOLE CHE UN’AZIENDA COSÌ ESPERTA NELLA TECNICA SPOSTI L’ATTENZIONE AL CONTENUTO
E AL VALORE DELLA VITA. SONO SICURAMENTE DEI CONCETTI CHIAVE. COSA CI PUÒ DIRE A RIGUARDO?
“I concetti in cui credo mi hanno portato a creare quest’azienda ed il mio team, e, come dicevo inizialmente, se lo scopo del nostro lavoro è quello di cercare soluzioni software con l’intento di migliorare la vita delle persone, allora credo sia fondamentale anche il CONCETTO DI BIOFILIA.
IL CONCETTO DI BIOFILIA?
Il concetto di biofilia, letteralmente amore/ passione per la vita, si traduce nell’idea di amare il lavoro per poter rendere la vita più importante. Scegliendo un metodo di lavoro capace di rispettare l’ambiente, risparmiando carta, distruggendo meno alberi e riducendo l’inquinamento.”
Grazie Renzo per il tempo che ci hai dedicato. Ti ringrazio per averci omaggiato del tuo libro, pieno di aneddoti e di vita vissuta. Con il desiderio di rincontrarci nuovamente e dialogare su altri temi riguardanti le risorse umane.
Ti ringrazio a nome di tutto il Gruppo Lupi per la collaborazione che si è instaurata tra le nostre realtà.
Intervista a Renzo Salvini, Presidente Elea Software
