Clausola di salvaguardia e trattamento integrativo

L’art. 128 del D.l. 34/2020 ha previsto una clausola di salvaguardia per preservare le agevolazioni al  reddito dei lavoratori dipendenti  nel periodo di emergenza Coronavirus. In particolare prevede che: sia il “bonus Renzi” di 80 Euro (art. 13, comma 1-bis del TUIR) che il trattamento integrativo di 100 Euro che lo sostituisce dal 1º luglio (art. …

Leggi tutto

Incentivi statali per il rinnovo del parco automezzi

Autotrasporto: incentivi per il rinnovo flotte al via[1] Da Settembre 2020 le imprese del settore dell’autotrasporto hanno avuto la possibilità di rinnovare la propria flotta aziendale sfruttando i contributi statali. Gli  incentivi sono quelli previsti a beneficio delle imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi, attive sul territorio italiano, attualmente iscritte al Registro elettronico nazionale …

Leggi tutto

CIRCOLARI INPS attive dal mese di Ottobre

CIRCOLARI INPS attive dal mese di Ottobre Pronta la circolare INPS sul nuovo Bonus Decontribuzione Sud[1] per abbassare il costo del lavoro nel periodo 1 Ottobre – 31 Dicembre 2020. La diffusione del Coronavirus nel nostro paese ha messo in ginocchio molte imprese, alcune delle quali sono state costrette ad abbassare la serranda a causa …

Leggi tutto

MODELLO 770/2020: Scadenza slittata al 2 Novembre 2020

MODELLO 770/2020[1]: Scadenza slittata al 2 Novembre 2020 Le istruzioni per la compilazione del modello 770 sono state pubblicate dall’Agenzia delle Entrate il 15 gennaio e la scadenza per presentare la dichiarazione è stata fissata per il 31 Ottobre, che cadendo di sabato, è slittata al 2 Novembre. Noi di Elea software siamo sempre aggiornati …

Leggi tutto

LA GESTIONE AZIENDALE IN CLOUD

PERCHÉ UTILIZZARE UN SOFTWARE PER GESTIRE LA PROPRIA AZIENDA? Non è semplice gestire un’impresa: bisogna riuscire ad individuare, raccogliere e coordinare tutte le informazioni necessarie, costruendo una strategia, per guidare l’azienda verso una crescita economica. Infatti, la difficoltà più grande che hanno le imprese è proprio quella di non avere un metodo o uno strumento …

Leggi tutto

L’EVOLUZIONE DIGITALE del mondo del lavoro

ECCO COME CAMBIA IL LAVORO: SARÀ SMART WORKING PER SEMPRE?[1]   A partire dal 2021 lo smart working sarà strutturale e rappresenterà il primo passaggio della riforma complessiva del mondo del lavoro. Sino all’ultimo giorno del 2020, le aziende private saranno incentivate a continuare con lo smart working, mentre per quanto riguarda il pubblico impiego si continuerà …

Leggi tutto